Italica si trasforma in Italica Group con un nuovo management e nuovi obiettivi
Sono state adottate le politiche ESG.
Italica entra nel mercato del Motorsport servendo mercati prestigiosi come la 24 ore di Le Mans.
Italica acquisisce MV Agusta come nuovo cliente per il progetto Rush.
Italica assume e forma nuovi tecnici del composito e personale commerciale per aumentare la capacità progettuale e servizio clienti.
Italica raggiunge un nuovo traguardo con l’omologazione della World Sailing per la fornitura di altre tre classi aggiuntive per i Giochi Olimpici Tokyo 2020.
Italica lancia nel mercato il primo paniere da pesca completamente in fibra di carbonio coinvolgendo tutte le tecnologie disponibili in azienda.
Ogni giorno, teste coronate, capi di stato e star di Hollywood utilizzano prodotti Italica.
Weihai Julia raddoppia la capacità produttiva portando la superficie complessiva a 12.000 mq con più di 200 addetti.
Italica realizza il 50% della produzione mondiale di alberi e accessori in carbonio e materiale composito per windsurf. Inoltre viene affiancata la produzione di pagaie per Sup.
Italica potenzia il proprio laboratorio ricerca per garantire i più esaurienti test sul laminato, short beam test e analisi elettroniche. Diventa fornitore ufficiale dei Giochi Olimpici Tokyo 2020: con l’alberatura di uno scafo ultra leggero. Affronta con successo il mercato Americano Spinning, Fly Fishing e Sea Fishing.
Nuove linee con tecnologia stampaggio pressa a caldo e produzione lastre piane: la produzione si espande al settore sportivo, industriale ed automotive.
Weihai Julia aumenta la capacità produttiva costruendo un nuovo stabilimento: la forza lavoro cresce del 35%. Importanti accordi a livello mondiale permettono l’utilizzo di brevetti su manufatti in fibra di carbonio. Italica OEM settore bike telai carbonio fasciati presenta sul mercato i suoi innovativi telai ultra performanti. In collaborazione con i fornitori di fibra Giapponesi e con uno dei colossi dell’industria chimica americana, Italica sviluppa High Impact Resign System, la tecnologia rivoluzionaria per gli alberi da windsurf.
Weihai Julia, consociata cinese di Italica, incrementa esponenzialmente i clienti nel settore canne da pesca.
I maggiori brand (North Sails, Gaastra, Bic, Decathlon, Sultanato dell’Oman) si affidano ad Italica per lo sviluppo di nuovi progetti in fibra di carbonio.
Viene creata Julia WH: sede e manodopera cinesi, qualità e management al 100% italiani.
Julia Rod viene convertita in Italica spa. La produzione viene ampliata con boma e alberi da windsurf in fibra di carbonio.
Già si consolidano grandi partnership a livello mondiale.
Da un’intuizione di Gianni Beltrame, socio fondatore Italica, nasce Julia Rod, specializzata nella produzione di canne da pesca in fibra di carbonio.